Descrizione Intervento
Restauro del coro ligneo di San Vittore
Epoca: seconda metà del XVIII secolo
Materiale: noce nazionale e lastrone di radica di noce nazionale
Misure: sviluppo in lunghezza metri 21, altezza m 2,85, numero di scranni 21.
Fasi di restauro:
pulitura con solvente atossico, integrazione delle modanature mancanti (in accordo con gli organi di tutela), consolidamento delle radiche, consolidamento strutturale di tutto l’apparato ligneo (coro e pedane), stesura di antitarlo a base di permetrina, lucidatura a gommalacca, stesura di cera d’api e carnauba e successiva lucidatura con panno di lana.